GENNAIO - FEBBRAIO 2017
Venerdì 27 gennaio ore 20.30
ACQUA, LAVORO, ENERGIA. I COTONIFICI DI PORDENONE
Nella splendida cornice del resturato mulino Faletti-Sanchini, vi proponiamo una serata di approfondimento storico dedicato al tema dell'acqua e dell'energia.
La città di Pordenone nella metà del XIX secolo è stata il teatro di una vera e propria "rivoluzione industriale" in piccola scala. Esito furono i cotonifici del Pordenonese, esempio di innovazione tecnologica e mentalità di impresa. In questa conferenza si ripercorrono le tappe principali di questo affascinante percorso, attraverso l'osservazione e l'intepretazione di carte e foto storiche...riannodando i fili di un passato che si riflette ancora nel nostro presente.
Per appassionati e curiosi - locandina
Ingresso libero
Luogo: Mulino Faletti-Sanchini, Via Sega 1, 33070 Polcenigo (PN)
Sabato 28 gennaio ore 10.00
PERSI PER GIOCO
Una mattinata in famiglia per imparare ad orientarsi giocando a perdersi nei boschi di Piancavallo.
Per tutti
Attività gratuita
Luogo: Piancavallo - Aviano (PN) Info point
Sabato 28 gennaio ore 17.30
PIANCAVALLO DI NOTTE
Escursione notturna con le ciaspole. Per scoprire le bellezze di Piancavallo nella magica atmosfera della notte
Per adulti - prenotazione obbligatoria qui
Costo 15€ comprensivo del noleggio delle ciaspole
Luogo: Piancavallo - Aviano (PN) Info point
Domenica 29 gennaio ore 11.00
UN FIUME DI ENERGIA
Quanta energia può dare un mulino? E quanta una centrale idroelettrica? Il laboratorio sperimentale interattivo permetterà di scoprire i segreti dell'energia e come gestirla meglio all'interno delle proprie case.
Per famiglie - locandina
Ingresso libero
Luogo: Mulino Faletti-Sanchini, Via Sega 1, 33070 Polcenigo (PN)
Domenica 29 gennaio ore 16.30
DISEGNI A SEI ZAMPE
Nell'ambito della Mostra dedicata al 50esimo della fondazione della Società Naturalisti Silvia Zenari arte e natura si incontrano per raccontare il magico mondo degli insetti
Per tutti
Ingresso libero
Luogo: Museo di Storia Naturale "Silvia Zenari" di Pordenone
Sabato 4 febbraio dalle 15.00 alle 18.00
APERTURA MUSEO ARCHEOLOGICO DI MONTEREALE VALCELLINA
Venite a scoprire i segreti celati da antiche spade votive, fibule e pendagli, monete romane, pettini longobardi...e ancora molto di più.
Luogo: Museo Archeologico di Montereale Valcellina
vedi mappa
Venerdì 10 febbraio ore 16.30
CIASPOLANDO AL CALAR DEL SOLE
Escursione con le ciaspole al tramonto per godere di panorami unici e silenzi che solo il crepuscolo può offrire.
Attività gratuita. Possibilità di noleggio ciaspole a 4,00 €
Luogo: Piancavallo - Aviano (PN) ritrovo presso Info point
Sabato 11 febbraio ore 17.30
CIASPOLANDO CON LA LUNA
Escursione notturna con le ciaspole illuminati dalla luce della luna piena per scoprire tutti i segreti di Piancavallo di notte.
Per adulti - prenotazione obbligatoria qui
Costo 15€ comprensivo del noleggio delle ciaspole
Luogo: Piancavallo - Aviano (PN) ritrovo presso Info point
Sabato 18 febbraio ore 14.00
PERSI PER GIOCO
Una mattinata in famiglia per imparare ad orientarsi giocando a perdersi nei boschi di Piancavallo.
Per tutti
Attività gratuita
Luogo: Piancavallo - Aviano (PN) Info point
Domenica 19 febbraio ore 10.00
CIASPOLANDO IN FAMIGLIA
Ciaspolata rivolta a bambini, ragazzi e genitori. Da non perdere. Durata circa 2h.
Attività gratuita. Possibilità di noleggio ciaspole a 4,00 €
Luogo: Piancavallo - Aviano (PN) ritrovo presso Info point
Sabato 25 febbraio ore 18.00
CIASPOLANDO SOTTO LE STELLE
Ciaspolata notturna alla scoperta del cielo d'inverno.
Per adulti - prenotazione obbligatoria qui
Costo 15€ comprensivo del noleggio delle ciaspole
Luogo: Piancavallo - Aviano (PN) ritrovo presso Info point
Domenica 26 febbraio ore 14.00
A CACCIA DI TRACCE
Una passeggiata alla ricerca delle tracce degli animali e, per chi lo desidera, seguirà un percorso assistito alla mostra Attenti all'orso!
Per tutti
Attività gratuita
Luogo: Piancavallo - Aviano (PN) Info point
Hai partecipato ad una nostra attività? compila il modulo on line qui sotto e ci aiuterai a migliorare l'offerta didattica
compila il modulo